top of page

Sono attivati, ai sensi della lettera c), comma 4, art. unico della legge n.62/2000, le seguenti strutture di partecipazione:
 

  • Collegio Docenti, è un organo consultivo e propositivo. Ma ha anche potere deliberativo per quanto riguarda la parte relativa al Piano di Offerta Formativa  di competenza del collegio e la programmazione pedagogico-didattica
     

  • Consiglio di intersezione, organo propositivo e consultivo, promuove, in generale, la collaborazione scuola-famiglia

  • Consiglio di scuola, strumento di analisi dei problemi della scuola, di ricerca di soluzioni adeguate e di confronto tra docenti e genitori, sulla programmazione in atto
     

  • Assemblea di sezione, nella quale i genitori trattano i vari problemi e i loro rappresentanti se ne fanno interpreti
     

  • Assemblea Generale dei Genitori della Scuola, nella quale si trattano temi educativo-didattici, con intervento di esperti
     

  • Collegio Docenti di Zona, favorisce la formazione professionale del corpo docente e contribuisce, di conseguenza, al miglioramento della qualità del servizio.

Strutture di partecipazione

bottom of page