La nostra missione
La scuola dell’Infanzia “Davide Bernasconi” è un’associazione educativa d’ispirazione cristiana, con la propria matrice nei valori proposti e diffusi dal Vangelo.
In essa, la regola primaria per la prassi educativa, è costituita dalla centralità della persona, nel convincimento che si debba il massimo rispetto all’integrità dell’educando, nel complesso dei suoi bisogni e delle sue potenzialità.
Privilegiando la visione cristiana, la scuola ha come finalità l’educazione dei bambini secondo l’insegnamento di S. Giovanni Bosco, mirante alla formazione di “buoni cristiani e onesti cittadini”.
Il “sistema preventivo” descritto da Don Bosco (Bosco G. Scritti sul sistema preventivo nell’educazione della gioventù. Ed. la Scuola, Brescia, 1965) è infatti fondato sulla ragione, sulla religione e l’amorevolezza.
Pertanto, l’offerta formativa è tratteggiata nella linea di un progetto condiviso e compartecipato dalle docenti e dagli allievi, alla ricerca quotidiana, centrata a creare un clima di famiglia, a promuovere il piacere dell’apprendimento, la capacità di ascoltare, la disponibilità ad essere solidali. Sono, quindi, valorizzate tutte le dimensioni positive proprie dell’uomo, compresa quella religiosa.

Formazione
PROGRAMMAZIONE
La programmazione educativo-didattica rappresenta il percorso di apprendimento e formativo che realizza ogni bambino, guidato dai processi d’insegnamento delle varie docenti e relativi alle diverse attività.
Collocare al centro il bambino non risponde unicamente alla normativa ministeriale vigente; per noi significa accogliere e tradurre nella prassi quotidiana i principi e gli elementi costitutivi del nostro sistema educativo.
La programmazione educativo didattica
-
ha come traguardo la realizzazione del profilo formativo del bambino;
-
è progettata a partire dalla scelta di contenuti;
-
è composta da tutte le unità di apprendimento realizzate nel corso dell’anno.
Chiamiamo unità di apprendimento la progettazione dei contenuti, delle attività, dei metodi e delle soluzioni organizzative necessarie per trasformare i requisiti in competenze per i bambini, quindi delle modalità di verifica delle competenze acquisite.
Qui puoi scaricare l'aggiornamento del piano triennale dell'offerta formativa.
