Il giusto contesto per ogni fascia d'età
La scuola accoglie alunni di ambo i sessi, senza discriminazione di razza, nazionalità e religione, sempre che abbiano compiuto i 3 anni di età o li compiano entro il 30 Aprile del medesimo anno scolastico.
A partire dall'anno scolastico 2013-14, è stata istituita una sezione primavera per bimbi di un'età compresa tra i 24 e i 36 mesi.
La sezione è composta da un massimo di 10 iscritti.
La scuola accoglie inoltre i bambini portatori di handicap che chiedono l’iscrizione. Solo gli alunni che passano da un asilo nido alla scuola materna, sono ammessi alla frequenza al compimento del terzo anno, in qualsiasi momento dell’anno scolastico.
Per l’iscrizione è richiesta l’autocertificazione. In caso di successiva rinuncia alla frequenza, l’importo dell’iscrizione non sarà restituito.

Gli alunni verranno distribuiti nelle sezioni tenendo conto dell’età, ma in modo da non causare eccessivi squilibri numerici fra piccoli, medi e grandi. Nel rispetto di questi criteri l’assegnazione alle sezioni avverrà secondo criterio concordato fra i docenti.
Ciascuna sezione non può avere più di 30 iscritti. Nel caso di esubero di richieste di iscrizioni, ma che non consentono di formare una nuova sezione, i nominativi in eccesso sono inseriti in una lista di attesa, a cui si attinge man mano che si verifica una disponibilità di posti, ma non oltre il 28 Febbraio. Per determinare l’ordine di iscrizione in lista di attesa, si farà riferimento all’età più elevata dei bambini.
Il contributo da famiglia viene fissato anno per anno dal Consiglio di Amministrazione e dovrà essere versato solo ed esclusivamente nella prima settimana di ogni mese presso la segreteria secondo gli orari di apertura con assegno bancario, bancomat, bollettino postale prestampato e con bonifico bancario.
E' possibile consulare il regolamento in versione integrale a pagina 20 del Piano di Offerta Formativa (dowload versione pdf).
Le classi della nostra scuola dell'infanzia











